Capsule Digitale

Lucy’s ephemera 2018

In un recente dialogo con Gianluigi Ricuperati, Lucy Sante racconta la ritrovata esplosione di attività di produzione di collages durante la pandemia del Covid. “Il collage è un’arte del tesoro: forma la materia morta del passato in combinazioni che potrebbero verificarsi solo nel presente; costruisce un futuro dalle rovine”

Social Share

Lucy Sante è una delle esponenti di maggiore interesse della lingua letteraria inglese-americana , una saggista in prosa di prim’ordine e le descrizioni liriche e i racconti della vita bassa di New York e Parigi hanno reso unico il suo approccio alla scrittura. Ma è anche un’incarnazione vivente dell’idea di “università della curiosità”: i suoi interessi spaziano dalla musica alla fotografia, dai corsi d’acqua alle storie culturali, dai fumetti all’arte postmoderna. È anche un’appassionata creatrice di collage. Qui presentiamo una selezione di collage nuovi e recenti. Sante ha iniziato a fare collage da adolescente, negli anni Sessanta, e il suo materiale di partenza proviene da materiale cartaceo – riviste, cartoline, fotografie, eccetera – che ha acquisito mentre lavorava alla Strand Bookstore alla fine degli anni Settanta e che ha continuato ad accumulare negli anni successivi. Sante ha trasformato questi scarti in opere che rappresentano il vocabolario visivo della fine del XIX secolo fino alla metà del XX secolo.

 

[Gianluigi Ricuperati] Che cos’è il collage per lei?

[Lucy Sante] Ho praticato il collage fin dagli albori della mia età adulta – intorno ai 13 anni – e poi ho avuto un’esplosione di attività durante i mesi di quarantena dei covid, nel 2020. Il collage è stato per molti versi la forma dominante della tarda modernità, interessando ambiti come la musica (il campionamento) e l’architettura (l’incorporazione di elementi preesistenti in nuove costruzioni). Ma per tutti i suoi legami con altre forme d’arte, il collage di carta ritagliata è una tradizione specifica tutta sua, che oggi può sembrare ristretta dall’estinzione della maggior parte degli ephemera cartacei, anche se ha sempre avuto una qualità retrospettiva. Di solito viene fatto risalire a Dada, ma in realtà è molto più antico (ho alla parete un collage che sembra molto surrealista della metà degli anni Venti – creature marine e personaggi mitologici che si divertono in mezzo a fiori sovradimensionati su un campo di stelle – ma è stato realizzato da un ecclesiastico inglese nel 1864).

[GLR] Come lavora a questi progetti?

[LS] Ho realizzato collage in serie consecutive determinate da vincoli fisici: un libro mastro, un taccuino da stenografo, fotografie industriali montate, un mazzo di carte del lotto. Ho un vasto bagaglio di immagini a cui attingere: i libri rilegati e danneggiati che ho raccolto mentre lavoravo alla Strand Bookstore dopo l’università, i titoli del New York Post che ho accumulato in quegli stessi anni, la borsa di manifesti cinematografici mezzi sminuzzati che ho comprato da un venditore ambulante negli anni Novanta, l’effimero selvaggio e casuale.

[GLR] Qual è il rapporto tra i social media e il progetto del collage?

[LS] Ricevere una reazione su Instagram mi ha stimolato a continuare a cercare di superare la cosa precedente. Dopo circa un anno, però, anche questa reazione si è attenuata; il mio hobby è stato ceduto a questioni più urgenti. Ma poi è arrivata la quarantena. All’improvviso avevo bisogno di una forma di espressione che aggirasse i soliti percorsi cognitivi. Non avevo motivo di non fare collage e apparentemente avevo tutto il tempo del mondo, visto che ogni giorno era diventato lungo circa un mese.

POPE, 2018, collage on paper

WE’LL, 2018, collage on paper

THE PHANTOM CAR, 2018, collage on paper

THE DIGESTIVE TRACT, 2018, collage on paper

Lucy Sante in her kitchen. ph. Pascal Perich (El Pais, May 2022)