Il 30 giugno 2023 è terminata la prima capsule digitale del Giornale dell’Arte – Nova Express Digital Capsule – pubblicata qui, sei giorni su sette, da maggio 2022.
Nova Express Digital Capsule, a cura di Gianluigi Ricuperati e Maurizio Cilli, è stata il primo esperimento di un prodotto verticale editoriale del Giornale dell’Arte dedicato a rappresentare nuove tendenze e definire e indagare nuovi limiti. Attraverso le voci di grandi intellettuali, intrecciate a una riscoperta e rilettura dell’archivio del mensile ormai quarantennale, Il Giornale dell’Arte ha voluto affermare come la comprensione della contemporaneità sia una questione di punti di vista e della capacità caleidoscopica di tenerli insieme. Grazie a Gianluigi e Maurizio per averci condotto in questo viaggio davvero Nova.
Un omaggio all’opera dell’artista* livornese, recentemente scomparso
Gianfranco Baruchello – penna – 46 x 56 cm – 1964 – (National Portrait Gallery (United States)
“Gli organi delle persone giuridiche”, Gianfranco Baruchello 1964, mixed media on three Plexiglass 47×55 cm
“Icaro lamenta una fastidiosa forma di Amore”, Gianfranco Baruchello, 1971 mixed media on canvas, 50×50 cm
“Piccola mostra itinerante antipotere 1) Antropologia femminile della testa-che-rotola”, Gianfranco Baruchello, 1975, mixed media on canvas 16×16 cm
“E intanto, a Tebe, il sacro battaglione”, Gianfranco Baruchello, 1967, Tecnica mista su alluminio, cm. 70,5×70,5
Gianfranco Baruchello